Ruolo della cooperazione universitaria nelle crisi del Mediterraneo: formazione accademica e diplomazia culturale (Palermo, 24/10/2018)
PROGRAMMA
PALERMO, 24 Ottobre 2018 Sala Lanza presso Orto Botanico dell'Università degli Studi di Palermo, Via Lincoln 2 - ore 15:00
RUOLO DELLA COOPERAZIONE UNIVERSITARIA NELLE CRISI DEL MEDITERRANEO: FORMAZIONE ACCADEMICA E DIPLOMAZIA CULTURALE
La Pace e la stabilità internazionale sono le condizioni essenziali perché ogni singolo cittadino del mondo possa realmente e liberamente partecipare nel pieno delle sue capacità, alla costruzione del proprio futuro e di quello della comunità a cui appartiene. Nelle situazioni di crisi del Mediterraneo, solo gli interventi aperti a una strategia di cooperazione, di dialogo e di comprensione tra le parti, in condizioni di sicurezza, sono quelli che favoriscono la pace e la stabilità sociale. In questo quadro appare oggi chiara l'importanza di una nuova strategia di cooperazione tra Università per promuovere la pace e lo sviluppo con nuove strategie nel Mediterraneo favorendo il dialogo e la cooperazione
Benvenuto: Prof. Fabrizio Micari - Rettore dell’Università di Palermo, Saluti delle Autorità
Saluto ed Intervento Introduttivo: Dott. Fabrizio Spada - Parlamento Europeo Ufficio d’Informazione in Italia
Dott. Antonio Di Fresco - Segretario Corpo Consolare di Palermo
Padre Carmelo Torcivia – Responsabile Pastorale Universitaria – Diocesi di Palermo
Introduzione: Prof. Massimo Maria Caneva - Presidente AESI
VIDEO AESI: Villa Madama Casale Ministero Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
I Sessione: Geopolitica delle Crisi
Amb. Francesco Trupiano - Comitato Scientifico AESI, già Ambasciatore a Tripoli e Atene, Prof. Antonello Miranda - Delegato del Rettore per le relazioni con le istituzioni politiche e diplomatiche Univeristà di Palermo, Prof. Carla Monteleone – Docente di Global Politics Università di Palermo
II Sessione: La Cooperazione Universitaria: formazione accademica e diplomazia culturale
Prof. Massimo Maria Caneva - Presidente AESI, Prof. Salvatore Casabona - Docente di Diritto Comparato e degli Scambi Internazionali Università di Palermo, Prof. Giorgio Scichilone - Docente di Storia delle Istituzioni Politiche Università di Palermo, Prof. Fabio Massimo Lo Verde – Vice Diretore del Dipartimento di Scienze Sociali Università di Palermo
III Sessione: Discussione con gli Studenti
Modera: Dott.ssa Sarah Viscardi – Direzione AESI Staff Palermo
Conclusioni: Prof. Fabrizio Micari – Rettore Università di Palermo, Prof. Massimo Maria Caneva – Presidente AESI
ISCRIZIONE
Per iscriversi e sostenere il colloquio di ammissione ai Seminari AESI 2019, è necessario compilare il form aesieuropa.eu/iscrizio... entro e non oltre il 22 Ottobre.
Per partecipare all'incontro senza sostenere il colloquio, è invece necessario inviare una mail a info@aesieuropa.eu indicando nome, cognome e ateneo di provenienza entro suddetta data.