Video
Pope warns of nuclear war, prays for peace

Antonio Guterres “Il mondo è in pericolo”

President AESI Prof. Caneva Ensure Security in building peace in tue Balkans and the middle East

Vedi tutti
News

AESI SEMINARS 2023 Opening Session Sala Refettorio 24 January 2023
AESI SEMINARS 2023 Opening Session Sala Refettorio 24 January 2023 https://youtu.be/u8JgKOHsjTA AESI 2023: THE NEW...

AESI SEMINARI DI STUDIO 2023
AESI SEMINARI DI STUDIO 2023 PROGRAMMI SEMINARI 2023 https://fb.watch/e3zNbjUQ5q/ ROME : "The foreign policy has...

AESI MISSION : UN NEW YORK AND WASHINGTON 2023
AESI UNITED NATIONS MISSION NEW YORK / WASHINGTON 25/30 APRIL 2023 AESI, in collaboration with...
Vedi tutti
Programmi
Vedi tutti
Incontri Nazionali

FORUM AESI 2022 SPAZIO EUROPA
FORUM AESI 2022 GEOPOLITICAL AND ENERGY IMPACT OF THE EUROPEAN CRISIS- FORUM 11 OTTOBRE 1...

PALAZZO SAN MACUTO ROME INTERNATIONAL SEMINAR PRESIDENT OF EUROPEAN PARLIAMENT
PALAZZO SAN MACUTO ROME INTERNATIONAL SEMINAR PRESIDENT OF EUROPEAN PARLIAMENT Photo: Palazzo San Macuto Sala...

PRESIDENTE AESI PARTECIPA A SEMINARIO CASD
Photo CASD Comitato Scientifico AESI: Amb. Gabriele Checchia Ambasciatore Ordine di Malta presso Agenzie ONU...
Vedi tutti
Missioni Internazionali

BELGRADE / SARAJEVO MISSIONS OF PEACE PRESIDENT AESI 2022 UNIVERSITY COOPERATION
BELGRADE / SARAJEVO MISSIONS OF PEACE PRESIDENT AESI 2022 UNIVERSITY COOPERATION Photo: President AESI...

AESI MISSION - GENEVA 2022 PEACE AND HUMAN RIGHTS
AESI MISSION - GENEVA 2022 PEACE AND HUMAN RIGHTS MISSION AESI / GENEVA 2022 The...

LEBANON / UNIVERSITY COOPERATION FOR PEACE 2022 Mission Prof. Massimo María Caneva
photogallery https://aesieuropa.eu/gallery/lebanon-university-cooperation-for-peace-2022-mission-prof-massimo-mar%C3%ADa-caneva...
Vedi tutti
In Collaborazione con





L’AESI è convinta che il futuro politico dell’Unione Europea ha una sola dimensione umana, sociale e politica: la solidarietà! Per questo ogni giovane cittadino europeo si deve sentire responsabile nel promuovere una vera cultura della solidarietà a favore della persona umana e del bene comune. L’AESI è impegnata in questo progetto e rivolge il suo messaggio alle nuove generazioni chiedendo loro di promuovere una nuova Europa partendo dalle sue radici e che conservi la sua identità. Essere cittadini europei significa partecipare ad un progetto comune che ci impegna tutti personalmente e che richiede una forte motivazione umana e professionale senza la quale non si riuscirà ad ottenere risultati concreti nella vita di tutti i giorni. L’AESI si adopera affinchè tra i giovani la politica ritrovi la sua profonda dimensione antropologica e sia al servizio del bene comune e della verità. Essere Europei è una sfida alla quale non possiamo rinunciare.