
Università e Crisi dell’Est Europa
Data
14 novembre 2017
Città
Napoli
Descrizione
La pace e la stabilità internazionale sono le condizioni essenziali perché ogni singolo cittadino del mondo possa realmente e liberamente partecipare nel pieno delle sue capacità, alla costruzione del proprio futuro e di quello della comunità a cui appartiene. In questo quadro, l’Università può promuovere la pace e sviluppare nuove strategie di dialogo e cooperazione alla pace nelle aree dell’Est Europa con particolare riferimento alle aree Balcaniche, Baltiche, Caucasiche e Ucraine. Programmi di collaborazione e cooperazione volti allo scambio culturale preservandone le peculiarità di ciascun cittadino coinvolgendolo nelle strategie di dialogo che promuovono la pace.
Programma
Prof.ssa Elda Morlicchio
Magnifica Rettrice dell'Università L'Orientale di Napoli
Prof. Gaetano Manfredi
Magnifico Rettore dell'Università Federico II di Napoli
Prof. Massimo Maria Caneva
Presidente AESI
Prof. Giuseppe Cataldi
Docente ordinario di Diritto Internazionale
Amb. Gianfranco Varvesi
Comitato Scientifico AESI
Prof. Antonio Macchia
Segretario Generale AESI