AESI 2021 : UNIVERSITY COOPERATION PROMOTING PEACE AND DIALOGUE

https://youtu.be/MVp6cMmfHa4

Photo: President AESI New York UN HQ Building

AESI STRATEGY PROMOTING PEACE THROUGH STRONG COOPERATION BETWEEN DIPLOMACY, MILITARY PEACE FORCES AND UNIVERSITY ! 

https://youtu.be/z7ScIfgQWA8  Subtitles in English

AESI 2021 : AESI STUDENTI UNIVERSITARI, AMBASCIATORI DI PACE : https://www.youtube.com/watch?v=zxaSUgT0WPg&feature=youtu.be




NON C’È PACE SENZA LA CULTURA DELLA CURA

La cultura della cura, quale impegno comune, solidale e partecipativo per proteggere e promuovere la dignità e il bene di tutti, quale disposizione ad interessarsi, a prestare attenzione, alla compassione, alla riconciliazione e alla guarigione, al rispetto mutuo e all’accoglienza reciproca, costituisce una via privilegiata per la costruzione della pace. «In molte parti del mondo occorrono percorsi di pace che conducano a rimarginare le ferite, c’è bisogno di artigiani di pace disposti ad avviare processi di guarigione e di rinnovato incontro con ingegno e audacia» (Lett. Enc. Fratelli tutti  225- 3 ottobre 2020). In questo tempo, nel quale la barca dell’umanità, scossa dalla tempesta della crisi, procede faticosamente in cerca di un orizzonte più calmo e sereno, il timone della dignità della persona umana e la “bussola” dei principi sociali fondamentali ci possono permettere di navigare con una rotta sicura e comune (Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale della Pace 2021 “La Cultura della Cura come percorso di Pace”)

 


THERE CAN BE NO PEACE WITHOUT A CULTURE OF CARE


The culture of care thus calls for a common, supportive and inclusive commitment to protecting and promoting the dignity and good of all, a willingness to show care and compassion, to work for reconciliation and healing, and to advance mutual respect and acceptance. As such, it represents a privileged path to peace. “In many parts of the world, there is a need for paths of peace to heal open wounds. There is also a need for peacemakers, men and women prepared to work boldly and creatively to initiate processes of healing and renewed encounter” (Encyclical Letter Fratelli Tutti 225 - 3 October 2020). At a time like this, when the barque of humanity, tossed by the storm of the current crisis, struggles to advance towards a calmer and more serene horizon, the “rudder” of human dignity and the “compass” of fundamental social principles can enable us together to steer a sure course (Message of Pope Francis for the World Day of Peace 2021 “A Culture of Care a Path to Peace”)